
Un open space di lusso
Un elegantissimo spazio condiviso.
Una moda, una scelta oppure una necessità, l’open space è una delle soluzioni più apprezzate nel mondo dell’arredo.
La cucina simbolo di movimento, sperimentazione, caos si unisce al soggiorno emblema del comfort e dello svago. Possono due ambienti così diversi tra loro condividere lo stesso spazio ed essere al contempo eleganti e raffinati?
Il disordine, i rumori e gli odori provenienti dalla cucina potrebbero farvi distorcere dal desiderio di un open space lussuoso, eppure noi di Fabbrica del Lusso abbiamo una soluzione ad ogni dubbio.

L’arredo nel dettaglio
L’eleganza non è mai eccesso. Il termine lusso assume accezioni diverse per ciascuno di no, c’è chi lo associa a prodotti costosi, chi all’alta qualità e chi, infine, a prodotti unici ed esclusivi.
Un open space di lusso è un insieme di questi elementi. Mobili scelti con cura e attenzione creando una congruenza stilistica tra i due ambienti: cucina e soggiorno.
Nell’area living il divano è il protagonista indiscusso. Non deve essere solo bello da vedere ma comodo. Dal classico divano lineare alla penisola, biposto per gli spazi piccoli o un raffinato divano chaise longue per gli ambienti più spaziosi. Un bel tappeto e un tavolino da caffè dal design minimal e il tuo salotto open space sarà pronto all’uso!


In un open space non può essere trascurata la cucina. È importante mantenere uno stile condiviso in continuità con l’area living: continuità di colori e di stile.
Il materiale più raffinato per eccellenza? Il marmo! Resistente, igienico e dall’aspetto ” imperiale”.


Come dividere i due ambienti
Come poter creare una distinzione visiva tra i due ambienti senza cadute di stile?
Dividere cucina e soggiorno in un open space è possibile. La soluzione più pratica è dividere con il divano posizionandolo alle spalle della cucina.
In alternativa è possibile dividere i due ambienti con l’isola. Un elemento scenografico fisicamente staccato dalla cucina che può avere doppia utilità: divenire un’area cucina inserendo dei fuochi o un’area adibita ad accogliere gli ospiti. Infine, è possibile dividere con complementi d’arredo come librerie o pareti attrezzate.


E’ questione di particolari
Le pareti. Nel lusso non esistono le mezze misure. I colori delle pareti sono fondamentali e sono concessi solo di due tonalità: o neutri o scuri. Bianco, beige, tortora, grigio antracite, nero sono perfetti per creare un’atmosfera elegante e raffinata.
L’illuminazione. L’illuminazione rivoluziona la percezione dell’ambiente anche se passa spesso in secondo piano. In un open space i punti focali sono lungo il tavolo e il divano.
A seconda dello stile d’arredo scelto potrai optare per lampadari dal design moderno oppure a chandelier. Non devono mancare i punti luce come dei faretti a led nei pressi nella cucina o lampade da terra.

Dal design industrial chic, al classico passando per il minimal scopri tutte le proposte marchiate LA FABBRICA DEL LUSSO!